
Benvenuti
Associazione Culturale “Amici dell’Arte” ONLUS

Scuola primaria Ist. S. Giuseppe
Classe 1a/1b
2° Classificato MARRONE Anastasia
Motivazione; buona ricerca nei particolari, buona proporzione nelle figure
1° Classificato SANGUIGNI Claudio
Motivazione: ottimo cromatismo, buona proporzione e cura dei particolari
Classe 2a/2b
3° Classificato MASSARO Marianna
Motivazione: buon cromatismo e buona soggettiva dei colori
2° Classificato FAGIOLO Mattia
Motivazione: buona prospettiva sia aerea che architettonica. Ottimo primo piano
2° Classificato FERAGNOLI Fulvio
Motivazione: molta cura nel disegno e nei particolari
1° Classificato LONGO Vittorio
Motivazione: mano fluida e buona prospettiva aerea
Classe 3a/3b
3° Classificato VITAGLIANO Elena
Motivazione: struttura complessa nella sua forma architettonica, buona proporzione e prospettiva
3° Classificato BALIOTTO Isabelle
Motivazione: buona padronanza dell’uso del colore a tempera, rilevante il cromatismo
2° Classificato PIRANI Sara
Motivazione: elevato cromatismo e buono nell’immagine
1° Classificato IACONO Sofia
Motivazione: lavoro meticoloso e pulito – curato nei particolari
Classe 4a/4b
3° Classificato DI MAURO Milena
Motivazione: per la cura dei dettagli e le giuste proporzioni
1° Classificato BAICCHI Desiree
Motivazione: per la composizione piuttosto complessa e giusta nelle proporzioni
Classe 5a/5b
3° Classificato CARAMADRE Lorenzo
Motivazione: rigorosa e attenta composizione nella struttura piuttosto complessa
2° Classificato MINUTILLI Alessandra
Motivazione: tecnica con cera raschiata di rilevanza
1° Classificato SIVIERO Rossella
Motivazione: cura del disegno – buona l’ombreggiatura
Concorso di Pittura 2013

Classi
3^ Classificata Classe 5^ “A”
Motivazione: per aver espresso elaborati di ottimo livello con tecniche diverse
2^ Classificata Classe 3^ “A”
Motivazione: per l’utilizzazione di tecniche diverse e tutte con ottime risultati
1^ Classificata Classe 2^ “A”
Motivazione: per avere, tutta la classe, riprodotto con tecnica mista e con ottimi risultati, il Tempio di Giove dopo l’osservazione diretta del soggetto.
